RICERCA
La nostra storia è fatta di Ricerca e di Innovazione
Maggio/2018Biomolecular Diagnostic S.r.l.
New Generation Sequencing microbiota analysis di campioni provenienti da prelievo vaginale di donne che presentavano sintomi di atrofia vulvo-vaginale (Vulvo Vaginal Atrophy, VVA) prima e dopo trattamento con laser (Monnalisa Touch).
Next genomics BioStatNovembre/2016Centro di PMA Cortona
USL Sud Est Regione ToscanaIdentificazione e valutazione dei miRNA presenti nel fluido follicolare totale.
MIRFOLOttobre/2016Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e la tecnologia dei materiali
INSTM - FirenzeSviluppo di metodi biotecnologici per la sintesi di peptidi ricombinantiSettembre/2016Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’AmbienteStrategie per il controllo dei fitofagiMaggio/2016Research Unit for Multifactorial Diseases, Obesity and Diabetes
Ospedale Pediatrico Bambino GesùAnalisi bioinformatica di studio di metilazione 450KAprile/2016AOU Meyer di Firenze
Università degli Studi di SienaMessa a punto di una strategia innovativa di medicina personalizzata per la diagnosi e la terapia delle malattie renali nei bambini
Progetto SMART, FAS Salute 2014, Regione Toscana
SMARTMarzo/2016Endocrinology and Diabetes University
Campus Bio-Medico di RomaGenotipizzazione di rs2066827 sul gene CDKN1BSettembre/2014Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di ChimicaStudio e applicazione di analisi bioinformatiche per la valutazione di interazioni fra molecole e la quantificazione di microRNA.Gennaio/2014Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
U.O.S. Reumatologia RomaIndividuazione dei geni coinvolti nella predisposizione alla Coxartrosi (HIPOGEO)Giugno/2013Sixtus Italia S.r.l.
USB Genome: New Generation Sequencing su piattaforma di massa USB.Luglio/2012Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di ChimicaProteine di membrana e sviluppo di nuovi farmaci tradizionali e biotecnologici (ProtFarm, Progetto Alta Formazione, Regione Toscana).Giugno/2012Milan Lab
AC Milan S.p.A.Sport Hexagon: Diagnosi genetica esavalente per l’espressione della performance atletica e la riduzione dell’incidenza degli infortuni muscolari.
NEXT-MILANLabSettembre/2009Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Biotecnologie AgrarieSviluppo di marcatori molecolari basati su polimorfismi a singolo nucleotide per l’allestimento di metodi diagnostici innovativi
Progetto Biosecurity, DOCUP Regione Toscana (Azione 1.8.1)